Ossigeno

120 Tonifica i muscoli, aiuta a dimagrire, rinforza l’apparato immunitario, potenzia il sistema circolatorio, sviluppa la creatività, aumenta la resistenza, favorisce il contatto con la natura e migliora l’equilibrio psico-fisico: non stiamo parlando di una terapia miracolosa, ma del Nordic Walking, pratica sportiva che è un vero e proprio condensato di benefici e che, in virtù di ciò, in breve tempo si è diffusa con grande seguito in tutto il mondo e oggi la praticano più di 15 milioni di persone. Si tratta di una camminata che utilizza bastoni appositamente studiati (simili a quelli utilizzati nello sci di fondo), praticabile da persone di tutte le età, in ogni luogo e in ogni momento dell’anno. È stato più volte dimostrato che praticando nel modo corretto il Nordic Walking si abbassa notevolmente la percezione della fatica, il che consente di poter effettuare un’attività fisica in modo prolungato; dunque, il Nordic Walking è uno sport particolarmente adatto anche a persone poco allenate e poco abituate al movimento. Come intuibile il Nordic Walking nasce nei Paesi Scandinavi, in qualità di allenamento in assenza di neve degli atleti dello sci di fondo o della combinata nordica, in seguito venne perfezionato e articolato come un vero e proprio esercizio di fitness. NORDIC WALKING: CAMMINARE PER RINASCERE u n d e r p r e s s u r e

RkJQdWJsaXNoZXIy NDUzNDc=